THIS VIDEO CAN SAVE YOUR LIFE! The most DANGEROUS NATO BASE IN ITALY!

Поделиться
HTML-код
  • Опубликовано: 12 апр 2025
  • Exploring the Abandoned NATO Base of Mount Venda
    👉🏻 30 gpx tracks of my motorcycle rides n0north.gumroa...
    👉🏻GPX collection of my motorcycle rides: linktr.ee/N0north
    ⚠️ INSTA 360 DISCOUNT CODE: INR40NM
    🎥 INSTA 360X4: www.insta360.c...
    🎥 INSTA 360 ACEPRO2: www.insta360.c...
    ➡️ MY MOTORCYCLE GEAR 👉🏻 amzn.to/3skrdEI
    ➡️ MY VIDEO GEAR 👉🏻 amzn.to/49bmWEp
    ➡️ SOCIAL
    Instagram: / n0north_
    TikTok: / n0north__
    Facebook: / nonorthmotoexplore
    ✉️ For collaborations: 👉🏻 kutombakazi@gmail.com

Комментарии • 210

  • @parentelliandrea
    @parentelliandrea 19 дней назад +26

    Nel 1991 ho svolto il servizio militare al 1° ROC Monte Venda come VAM (223° Corso) svolgendo servizi di guardia e vigilanza esterna alle strutture ed al perimetro della base. Durante quegli anni del Radon non si sapeva nulla, o almeno non se ne parlava. Ricordo che vigeva il divieto di divulgazione di foto e notizie relative alla base, ma sicuramente non era una base segreta. Ai tempi era frequentata da molto personale NATO, ufficiali e sottufficiali di Paesi NATO, in particolare Statunitensi, e personale del 5° ATAF di Vicenza. Nella base era presente anche una aliquota di Carabinieri (unità cinofila con cani addestrati), che però non si occupava della vigilanza e del controllo, il quale era completamente di competenza del personale AM. Ricordo che l'accesso all'interno della base "protetta" (intendo nei tunnel sotteranei e nelle Sale Operative) era esclusivo al personale autorizzato, esistevano diversi livelli di accesso ad alcuni locali, i quali richiedevano Pass specifici, in base alla loro importanza strategica. Nel video non si vede, ma la strada carrabile, portava verso un altro accesso ai tunnel secondario protetto e infine alla vetta in cui era presente un'area protetta, con vigilanza armata, che ospitava gli impianti di trasmissione e le decine di antenne radio e di comunicazione, oltre ai due pozzi di areazione forzata, apparentemente senza alcuna protezione NBC, che portavano aria pulita all'interno dei tunnel e alle sale operative (un pozzo mandava giù l'aria, mentre l'altro la estraeva verso l'esterno). Ricordo che solo una volta sono entrato in servizio all'interno della Sala Operativa, per portare via materiale classificato da incenerire all'esterno della base, in cui vi era posizionato un inceneritore allo scopo, sotto presidio e l'occhio vigile di un'Ufficiale che certificava la distruzione del materiale top secret. Ricordo l'impressione che mi fece la Sala Operativa, buia, con decine di luci tattiche ed enormi pannelli luminosi, che raffiguravano lo spazio aereo del nord Italia e Paesi esteri confinanti, oltre allo stato operativo di tutte le basi aeree e missilistiche NATO presenti in Italia e nei Paesi NATO più vicini. Le cucine che si vedono nel filmato servivano gli ufficiali presenti nei turni, e ovviamente anche noi VAM dediti alla vigilanza, e ricordo della presenza di cuochi civili, pertanto il rancio era di un certo livello. Per il resto... freddo, nebbia, neve, ghiaccio ed umidità.

  • @stefanop108
    @stefanop108 21 день назад +29

    Ho fatto servizio lì nel 1992. Sono entrato parecchie volte in quelle gallerie. Belle zone. Ai tempi non si parlava di radon e nemmeno si era constatato di un eccesso di malattie neoplastiche. Ovviamente l’acqua è non potabile per altri motivi non per il radon che come gas è molto evanescente e colpisce in ambienti chiusi sotterranei.

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад +4

      Il radon può contaminare l’acqua, soprattutto nelle falde acquifere sotterranee

    • @stefanop108
      @stefanop108 19 дней назад +3

      @ sì ma quelle targhette erano lì da molto prima che si scoprisse la storia del radon. Non era potabile perché non era controllata.

  • @sergiobezzanti5893
    @sergiobezzanti5893 19 дней назад +11

    Che emozione rivedere i posti dove ho fatto il servizio militare per un anno nel 132mo corso VAM. Turni di guardia a non finire. Intere notti all'entrata (dentro) le gallerie a controllare i pass, sia del personale civile che militare.
    Una delle entrate era mimetizzata in mezzo al bosco, praticamente un'entrata/uscita di sicurezza.
    Ricordo anche che, uno dei compiti giornalieri, era andare ad incenerire -sempre all'interno della base- i documenti cartacei classificati che non servivano più.
    Una sola volta mi portarono a visitare l'interno delle gallerie: ricordo un'enorme sala dove una parete era occupata da una mappa luminosa dell'Europa. Nella sala erano al lavoro personale militare di diverse nazionalità.
    Radon a parte (nei primi anni 80 non ne eravamo a conoscenza) ricordo quel tempo come un'esperienza molto istruttiva.
    Grazie del video

    • @N0North
      @N0North  18 дней назад +1

      Grazie mille della testimonianza

  • @stefanop108
    @stefanop108 21 день назад +10

    14:57 sala telescriventi. SAR=search and rescue era il servizio di gestione del soccorso aereo; ATCC Sez. DA=air traffic control center sezione difesa aerea. Da quella galleria veniva anche ordinato lo “scramble”, ovvero si ordinava ai caccia di intercettare gli aerei ritenuti ostili.

  • @i2ijwradioamatore273
    @i2ijwradioamatore273 15 дней назад +4

    Fortunati,io ed altri Avieri.Classe 1° 1940.Marcatori tracce del traffico aereo del 1° S.O.C....Galleria dal 1962 a giugno del 1963......Bellissima esperienza.

  • @fabiom64
    @fabiom64 21 день назад +6

    C'ero stato anni fa' con un mio amico in moto ma ci siamo fermati all'ingresso. Veramente interessante la storia di questa base Nato, bravo come sempre Andrea. 👏👏

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад +1

      Grazie Fabio!

  • @veronicaelenagrazia
    @veronicaelenagrazia 20 дней назад +5

    ho fatto la naia in am....ero a pd comando di prima brigata aerea e ho visto qualche base it....di quella del monte venda non ho mai sentito parlare per il radon pare che siano a rischio anche le case normali tipo scantinati, seminterrati, ecc.....forse dovrebbero pubblicizzare il pericolo .in modo da diffondere il rilevatori....specie per chi ha scantinati interrati o semi interrati....

  • @PassiDItalia
    @PassiDItalia 20 дней назад +5

    Nel corso delle mie avventure motociclistiche ho visitato due basi NATO(e altre due sono in agenda 😂), questa la conoscevo ma a causa del pericolo per la salute che rappresenta non l'ho mai visitata. Video fantastico, le basi NATO sono sempre qualcosa di particolare e pieno di mistero. Grande!!

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад +2

      Grazie mille 🤙🏻

  • @giuseppeboccenti4430
    @giuseppeboccenti4430 20 дней назад +3

    Video spettacolare, tremendo nelle immagini e nel racconto !!! Sei stato bravissimo ad entrarci , super come sempre nella relazione storica !!!! Complimenti e grazie infinite da Ines e Giuseppe

  • @cristianocarezzoli6881
    @cristianocarezzoli6881 15 дней назад

    Bellissimo video, bravo, io abito a circa 20 Km dal monte venda, qualche storia l'avevo sentita, ma comunque questa storia mette i brividi.Grande Andrea!!

  • @darioguerrini04
    @darioguerrini04 20 дней назад +4

    video interessantissimo, pur essendo da Ferrara relativamente vicino ai Colli Euganei, dove vado spesso anche in moto, non ero proprio a conoscenza di questa base, grazie del contributo prezioso!

  • @franca2209
    @franca2209 20 дней назад +3

    Bellissimo video Andrea, non ne conoscevo l'esistenza e nemmeno la storia. Come sempre... sei il numero 1 👏👏👏

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад +2

      😉 grazie Franca!

  • @simonesimionato3361
    @simonesimionato3361 20 дней назад +4

    Ho passato 3 mesi in quella base, era il 1984 . Mi hai fatto venire un mucchio di ricordi. Saluti Simone

    • @winterburan
      @winterburan 20 дней назад +2

      Racconta qualche aneddoto se ne hai voglia, sicuramente c'è qualcosa di interessante, era ancora in piena guerra fredda nell'84 !

    • @N0North
      @N0North  20 дней назад +1

      Cavolo!!

  • @artere7142
    @artere7142 21 день назад +9

    l'armadietto che hai visto nel posto di ronda, con le sedi consumate, è una rastrelliera porta fucili.

  • @francescobusbani2691
    @francescobusbani2691 20 дней назад +4

    Grandissimo Andrea!!! Grazie, ciao! 👋

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад +1

      Grazie Francesco!

  • @PassioneMotoEnzo
    @PassioneMotoEnzo 20 дней назад +2

    Mi lasci sempre a bocca aperta 😦
    Video veramente fantastico 😎

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад +1

      Grazie mille!

  • @VolpeUrbex00
    @VolpeUrbex00 4 часа назад

    Bel giro complimenti 👍

  • @canetto76
    @canetto76 20 дней назад +3

    Bravo sei ingamba, sei l'unico che usa il termine METEO anzi che Tempo🙏

  • @valeriocomelli1063
    @valeriocomelli1063 21 день назад +1

    Bellissimo video . Amo ste storie

  • @athosdecrignis5877
    @athosdecrignis5877 20 дней назад +2

    Video spettacolare come sempre , interessante ed educativo, grazie!

  • @augustotrita7042
    @augustotrita7042 20 дней назад +2

    Bravo Andrea, il tuo è un urbex ad un livello superiore, anche di rischio.

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад

      Grazie Augusto!

  • @angelob.60
    @angelob.60 8 дней назад +1

    A Brescia c'erano postazioni varie Nato, sul monte Maniva due radar grandissimi a 2200 slm, a Ome un'altra base Nato.

  • @rossanodellatorre8752
    @rossanodellatorre8752 20 дней назад +2

    Video molto interessante, grazie

  • @valeriorex
    @valeriorex 9 дней назад +2

    5:33 Il contatore elettrico è di quelli nuovi nuovi però..

  • @lupettozonzolante
    @lupettozonzolante 21 день назад +3

    Complimenti, veramente interessante 🐺

  • @micheleraffele7582
    @micheleraffele7582 10 дней назад

    Fai dei "viaggi" bellissimi, ti sei guadagnato un iscritto. Davvero bravo

  • @toni8688
    @toni8688 20 дней назад +1

    Dovresti visitare anche l'idroscalo Ivo Monti a San Nicola Varano, sul lago di Varano dopo Torremileto sul Gargano. Sulla strada c'è una chiesa sconsacrata, ma si può andare sul campanile con la scaletta ma lo sconsiglio e sull'altro lato della strada c'è l'idroscalo, devi passare sotto la staccionata lasciando la moto o la macchina vicino la strada. Non aver paura delle mucche. 👍❤️🏍️

    • @stefanoferraretto1771
      @stefanoferraretto1771 19 дней назад

      @@toni8688 Ricordati della base Nato di Ghedi Bs con aerei Nato con ordigni nucleari.

    • @stefanoferraretto1771
      @stefanoferraretto1771 19 дней назад

      @@toni8688 Ricordati della base Nato di Ghedi Bs con aerei Nato con ordigni nucleari.

  • @massimopandolfini7907
    @massimopandolfini7907 21 день назад +5

    Anche se l'esplorazione della base non è stata, di fatto, completata, per i motivi di sicurezza che hai spiegato; è un bel documentario. Ammiro la tua capacità di trovare questi luoghi nascosti. Io ho visitato la base Tuono e, a Tonezza del Cimone (dov'ero in vacanza), visto da fuori ulteriori strutture dell'aeronautica legate a quest'organizzazione difensiva ormai cadute in disuso.

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад +2

      C’è il video nel canale di quella base 😉

  • @bodyinfinitydisturaroedoardo
    @bodyinfinitydisturaroedoardo 19 дней назад

    Video ed editing meraviglioso.. complimenti sei migliorato davvero tantissimo la qualità è andata crescendo sempre più

    • @N0North
      @N0North  18 дней назад

      Grazie mille!

  • @luigisantangelo5979
    @luigisantangelo5979 20 дней назад +2

    Grazie Andrea come sempre, abito a 15 minuti di strada, sempre incuriosito, ora non più grazie

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад

      Grazie Luigi

  • @sosu7144
    @sosu7144 20 дней назад +1

    Super interessante, grazie Andrea. Glauco

  • @g.console9253
    @g.console9253 20 дней назад +4

    Ciao bel video io ci ho fatto il militare 186 corso vam il primo era il posto di guardia dove H24 i ragazzi di guardia erano presenti e di li' si partiva per le varie postazioni ,dietro all'altana c'era l'armeria e continuando per la strada interna si arrivava in vetta dove c'erano le antenne. Tante ronde e guardie all ingresso della galleria ho chiuso con 103 guardie era il 1986 e non si sapeva nulla del RADON ciao

    • @N0North
      @N0North  20 дней назад +1

      Grazie mille della testimonianza

  • @stefano4394
    @stefano4394 18 дней назад

    Bel video, ambiente spettrale ma affascinante

  • @salvatoresorgiovanni1500
    @salvatoresorgiovanni1500 12 дней назад

    Ciao, ti consiglio visto che ami viaggiare scoprire d visitare la polveriera di Orgiano vicino a Lonigo. Durante il mio servizio di leva nel 1981 ci sono stato 2 volte il qualità di radiofinista-centralinista. Si trova su una collina completamente immersa nel bosco e nella natura. Questa polveriera è talmente vasta che dal posto di guardia sud a quello nord bisogna prendere la campagnola. Ti saluto e aspetto una tua risposta per far parte del tuo gruppo Bikers. Ciao e al prossimo video.

  • @winterburan
    @winterburan 20 дней назад +11

    l'hanno bonificato bene, oramai sono gallerie vuote, era il 1° ROC (Regional Operations Center) in codice NATO, RUPE probabilmente chiamavano la base esterna i militari Italiani che gestivano e garantivano la sicurezza degli operatori interni che erano di varie forze armate e nazionalità, ma principalmente Italiani, non lo si può manco chiamre bunker anti atomico dato che non c'erano porte anti esplosione filtri NBC valvole anti esplosione ecc, semplicemente era un posto protetto in galleria contro attacchi aria terra, tra ventilazione inadeguata, amianto di rivestimento e coibentazione, gas radon di risalita e sigarette perchè testimonianze la dentro fumavano praticamente tutti tutto il giorno, tra una cosa e l'altra ne sono morti parecchi, andava chiuso e spostato prima, alla fine della guerra fredda.

  • @marconoce9436
    @marconoce9436 11 дней назад

    Grazie , non sapevo tutto questo......👍👍👍

  • @damiano8575
    @damiano8575 16 дней назад

    Complimenti bellissimo video!!
    APPLAUSOMETRO!!
    👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻👏🏻

  • @ilariacolombo6281
    @ilariacolombo6281 20 дней назад +2

    Coraggioso Con questi tempi che corrono...

  • @thyristore
    @thyristore 17 дней назад +1

    Grazie . Bellissimo video e anche molto inquietante riguardo al radon . Solo un consiglio personale , anche se sono luoghi abbandonati e probabilmente molto conosciuti , sarebbe meglio non svelare mai la posizione , visto il momento storico . Molto triste e anche paradossale la morte di quei militari , in attesa poi proprio di una conflitto nucleare .

    • @marcorossi1551
      @marcorossi1551 16 дней назад

      @@thyristore ma dai, quei posti sono conosciuti da almeno 40 anni. Siamo solo un paese che avendo perso l'ultima guerra mondiale, è diventato una servile colonia americana. A Vicenza città i militari americani sono il 10% della popolazione e tu non entri nemmeno nelle loro aree civili oltre a quelle militari. Invasione? Siamo già stati invasi, ma dagli usa.

    • @marcorossi1551
      @marcorossi1551 16 дней назад

      @@thyristore ma dai, quei posti sono conosciuti da almeno 40 anni. Siamo solo un paese che avendo perso l'ultima guerra mondiale, è diventato una servile colonia americana. A Vicenza città i militari americani sono il 10% della popolazione e tu non entri nemmeno nelle loro aree civili oltre a quelle militari. Invasione? Siamo già stati invasi, ma dagli usa.

  • @enricogrizzlerpavan
    @enricogrizzlerpavan 20 дней назад +3

    Grazie Andrea 💪💪💪👽🖖

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад +2

      Grazie Enrico!

    • @enricogrizzlerpavan
      @enricogrizzlerpavan 19 дней назад +1

      @N0North Io vedo il Monte Venda da Casa Mia 😻

  • @barabbarandagio
    @barabbarandagio 19 дней назад +1

    Ero andati una decina di anni fa con un amico, parcheggiato le moto,siamo entrati dal lato del cancello principale,dopo una decina di minuti è arrivata un auto della rai e una dei carabinieri,quando ci hanno fermato ci hanno chiesto cosa facevamo lì, abbiamo risposto che stavamo cercando funghi nel bosco e non so come ci siamo ritrovati nella base.... Fatto dietrofront,siamo tornati alle moto e siamo ripartiti...

  • @stabon.marino
    @stabon.marino 20 дней назад +6

    ...io abito a pochissimi km dalla base Usaf di Aviano (colma di restare nucleari) e qui erano quasi invidiosi della base del monte Venda oltre a quella di Vicenza......il Male guerrafondaio è ovunque da noi......

    • @cristiangiordano8341
      @cristiangiordano8341 19 дней назад +1

      @@stabon.marino quel “male guerrafondaio” ci ha portati dove siamo oggi come Stato, nonostante tutto l’accaduto del secolo passato!

  • @giulio00010001
    @giulio00010001 17 дней назад

    Ho lavorato li’ nel 1975/1976 per 1 anno come specialista settore informatica. Facevo l’operatore meccanografico al centro IBM. Si ‘ c’erano programmatori della IBM di Roma e Milano.

  • @AlessandroBisello
    @AlessandroBisello 10 дней назад

    Una decina di anni fa ormai le ho esplorate tutte da cima a fondo, l'acqua arrivava da delle cisterne di raccolta poste all'ultimo piano dove si trovano anche dei generatori d'emergenza per la base. Dall'ultimo piano si può salire una scaletta a pioli di ferro bella lunga che porta sotto l'antenna quella più alta del Venda.

    • @MLago76
      @MLago76 9 дней назад

      Ciao, scusa se mi permetto, ma questo bunker non ha piani, al massimo lunghe scalinate, gli unici piani (terra, primo e secondo) sono nella zona delle sale operative. Il locale serbatoi, dove c'erano acqua e carburante, è verso l'entrata secondaria e lo si raggiunge salendo pochi (10) scalini, ma non c'erano generatori. Le scale verticali che salgono alla zona con radar e antenne militari, invece, sono nei condotti di areazione, quella più lunga permette di uscire circa a metà della westinghouse, decisamente più a est della zona dell'antenna più alta che invece si raggiunge tramite una stradina asfaltata che sale ripida verso le antenne rai.

  • @massimotommasi764
    @massimotommasi764 21 день назад +1

    I Nike Hercules c'erano in molte basi in norditalia. Io ho fatto il VAM a Bovolone.... bei ricordi 🎉

  • @MrTosko72
    @MrTosko72 17 дней назад

    una domanda sola prima del commento sul video: perchè non ti sei attrezzato di più con guanti, scarpe tecniche e magari una tuta anti strappo? Bellissimo video ma secondo me hai sottovalutato la protezione individuale.

  • @devisballarini9657
    @devisballarini9657 20 дней назад +5

    Ciao, un posto che potresti visitare è la base missilistica americana in località LIDO DELLE NAZIONI (FE). tutti sanno che c'è ma nessuno non ne a mai fatto vedere l'interno,e nessuno non ne parla (te lo dico io che ho 51 anni e ci passo spesso da li). Magari forse tu riusciresti a visitarla.. Grazie per i tuoi video che fai.

    • @winterburan
      @winterburan 20 дней назад +2

      Sono tutti uguali quelle basi, oramai abbandonate da una vita, vista una viste tutte, ci sono decine di video sulle basi Hawk come quella, ma anche Nike Hercules e forse anche Jupiter

  • @marco-2488
    @marco-2488 19 дней назад

    Ciao ANDREA,
    quando indichi all'ingresso della base il "Cavallo di Frisia" a fianco sulla Dx si nota all'interno di un Q.E., si nota un contattore dell'energia elettrica, sembrerebbe del tipo elettronico digitalizzato/SIM .....che nel 1998 sicuramente non si utilizzavano ancora; che ci siano dei dispositivi attivi e/o altro che richiede l'allacciamento all'energia elettrica ??
    Complimenti per il servizio.

    • @racia054
      @racia054 19 дней назад

      @@marco-2488 la strada di accesso alla base viene ancora usata da due guardiani del monastero che nel fine settimana vanno ad aprire la cripta. Questi utilizzano ancora oggi un piccolo edificio. Ultimamente negli ultimi anni la base è controllata sporadicamente anche da militari.

    • @MLago76
      @MLago76 17 дней назад

      Ci sono anche i tecnici della Rai che salgono spesso a fare manutenzione.

    • @marco-2488
      @marco-2488 17 дней назад

      @ Si ma il contattore è all'interno della base !!! e non in quello della RAI e/o ecc. ....

    • @marco-2488
      @marco-2488 17 дней назад

      Si ma il contattore è all'interno della base !!! e non in quello della RAI e/o ecc. ....

  • @MLago76
    @MLago76 17 дней назад

    Ciao, complimenti per il video. La struttura metallica dei tre piani delle sale operative (terra, primo e secondo) è l'unica cosa rimasta degna di nota. Nei pressi delle entrate c'è ventilazione, il problema radon è decisamente maggiore nelle sale isolate rispetto al tunnel principale, alcune raggiungibili tramite scalinate. Tra umidità e muffe varie, comunque, la qualità dell'aria è sempre pessima.

    • @N0North
      @N0North  17 дней назад +1

      Grazie! Si avevo visto dei video per prepararmi e avevo concluso che per vedere delle gallerie vuote non valeva la pena rischiare 😉

  • @Ekvpetaris
    @Ekvpetaris 20 дней назад +2

    Non ho mai avuto il coraggio di entrarvi in tanti anni di visita ai ruderi degli Olivetani

  • @giorgiomarta6062
    @giorgiomarta6062 18 дней назад

    Ottimo!! Bel servizio!! Sarebbe stato utile avere un geiger per misurare valori.. anche se non molto utile per radon

    • @N0North
      @N0North  17 дней назад +1

      Un contatore Geiger misura radiazioni ionizzanti (come raggi gamma, beta e alfa), ma non è adatto per misurare direttamente il gas radon

    • @MLago76
      @MLago76 17 дней назад

      Un tecnico dell'Arpav, poco dopo la chiusura, con un contatore geiger misuró un livello massimo di 36.500 becquerel di gas radon.

  • @claudioviatorem2053
    @claudioviatorem2053 18 дней назад

    Ma dai, ai tolto la emozione quando dopo spiegare quanto è pericoloso questo gas radon ai detto "ma non andrò fino in fondo" "visto uno visto tutti.." Aspettavo la classica scena di vederti uscire con la pelle sciogliendosi un po' verde purulenta con vesciche 🤢🤮🤢☠️💀👻
    😅😅 Grazie per il video , sempre molto istruttivo. Grazie per chiarire quanto pericoloso può essere questo.

    • @N0North
      @N0North  18 дней назад

      Non sono ancora abbastanza al fondo del barile per beccarmi radiazioni per un video sul tubo sorry 😆😜

  • @raffaeleorofino4300
    @raffaeleorofino4300 11 дней назад

    Quando ero nella base NATO di Montichiari/BS, base missilistica con i missili Ajax e Hércules, ero addetto all´ufficio tecnico della squadriglia ( 64 a se non ricordo male) ed ogni fine giornata mi collegavo con la base NATO di Monte Venda per segnalare l´operativita dei missili ( stato di azione)´.Era l´anno 1960.

    • @N0North
      @N0North  11 дней назад

      Che storia!!

  • @marioverrengia4842
    @marioverrengia4842 20 дней назад

    Ciao. Ho guardato il video con molto interesse, lo stesso interesse che provo anche per gli altri tuoi video ovviamente. Ma questo mi ha portato alla mente il pericolo generato dal radon. Sono andato a vedere la mappa. Io vivo in Piemonte e la mappa dice che qua la concentrazione è di 60/80 bq. Dovrebbe essere un valore non pericoloso per la salute. Giusto?

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад

      Non sono un tecnico, l’unico modo per essere sicuri è rilevarlo all’interno della propria abitazione

  • @iltinopadovano8500
    @iltinopadovano8500 20 дней назад +2

    Da casa mia la vedo… in più ho un amico che ci ha fatto la leva militare, mi ha detto che quando faceva la guardia doveva farla con una tuta intera apposita e maschera antigas…

  • @ruggy6668
    @ruggy6668 20 дней назад +2

    Più che piaciuto " PIACIUTISSIMO"

  • @giovannicorradini7589
    @giovannicorradini7589 19 дней назад

    Gentilissimo. L' architettura esterna è come tutte le caserme oggi purtroppo dismesse. Il nord est è pieno di caserme. Si sarebbe dovuto tenerle bene per protezione civile o servizi del genere. Portoppo la burocrazia e la ipocrisia hanno permesso questo spreco. Saluti. Giovanni

  • @sebastianogalli8444
    @sebastianogalli8444 21 день назад +2

    Che spettacolo video sempre interessanti e contenuti di valore.Tu poi sei bravissimo a esporli 👏👏

  • @giovannicorradini7589
    @giovannicorradini7589 19 дней назад +1

    ...il primo armadietto che hai mostrato era la rastrelliera per i fucili. Saluti. Giovanni

  • @ivanscaramuzza1737
    @ivanscaramuzza1737 20 дней назад

    La base sul monte maniva Troopers skater e contaminata dal RADOM ? BEL. VIDEO CIAO ANDREA

    • @winterburan
      @winterburan 20 дней назад

      Stai dicendo la stazione Tropo scatter del Dosso dei Galli della rete ACE-HIGH nome in codice IDGZ ?

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад

      Si dice quella ovviamente

  • @DarkGhostItaliaTeamresearc
    @DarkGhostItaliaTeamresearc 21 день назад +1

    Ci siamo stati anche noi venerdì notte pazzesca l atmosfera sotto la pioggia alle tre di notte da tornare sicuramente

    • @daniele6160
      @daniele6160 20 дней назад

      Da ricovero insomma 👌🏻

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад +1

      😬

  • @JESUSJESUSS634
    @JESUSJESUSS634 20 дней назад +1

    Adesso che hai fatto il video non sarà più possibile accederci sicuro, chi sa di quel posto (non siamo pochi, ma neanche tanti) ora chissà... potresti provare anche ad informarti su affi (VR) che è già molto più difficile da accedervi

  • @JfLee
    @JfLee 15 дней назад

    Grazie a questo video ho appena scoperto che l'acqua che consumo e compro al supermercato, arriva da una area prioritaria rischio Radon,
    ho notato anche un'altra località vicino a me, famosa per la sua fonte e la sua acqua in bottiglia da 1,30 euro x 0,75cl ...
    Mi chiedo come sia possibile che ottengano i permessi per raccogliere acqua da una fonte situata in una zona altamente a rischio, e distribuirla in tutta Italia fidandosi di un'analisi chimica eseguita il 7 dicembre 2023, come è indicato sull'etichetta della bottiglia qui davanti a me in questo momento. tutto ciò mi lascia perplesso

    • @N0North
      @N0North  15 дней назад +1

      Hai sollevato una questione importante e merita una riflessione approfondita.
      Il radon è un gas radioattivo naturale, presente in molte rocce e suoli, che può disciogliersi anche nelle acque sotterranee. Tuttavia, le acque minerali imbottigliate vengono sottoposte a controlli specifici prima dell’immissione in commercio. Il D.Lgs. 176/2011 stabilisce che devono essere monitorate anche per il contenuto di radionuclidi, incluso il radon, e devono rispettare limiti ben precisi per la sicurezza del consumo umano. In pratica, anche se una fonte si trova in una “zona a rischio”, ciò non implica automaticamente che l’acqua sia pericolosa, purché rispetti i valori soglia.
      Detto ciò, c’è un aspetto noto e spesso trascurato: l’acqua in bottiglia costa migliaia di volte più dell’acqua del rubinetto (secondo dati di Altroconsumo e ISTAT, può arrivare a costare da 500 a 1000 volte di più), e subisce molti meno controlli. L’acqua pubblica viene analizzata quotidianamente per decine di parametri da parte degli enti gestori, mentre l’acqua in bottiglia può essere verificata anche solo una volta all’anno, come tu stesso hai notato dalla data sull’etichetta.
      Inoltre, va considerato anche l’impatto ambientale: trasporto, plastica monouso e impronta ecologica complessiva rendono l’acqua in bottiglia una scelta molto meno sostenibile rispetto all’acqua di rete.
      Quindi la tua perplessità è fondata: sarebbe utile maggiore trasparenza e, forse, anche un cambiamento di abitudini.

  • @flos1966
    @flos1966 11 дней назад

    C'è da dire che in questa tipologia di basi ci si ammalava e ci si ammala anche per via delle antenne / radar e i campi magnetici generati..... (227* VAM)

  • @eligorheidra314
    @eligorheidra314 18 дней назад +1

    Sono stato con degli amici proprio il giorno prima😅😅😅...di sera...

    • @N0North
      @N0North  18 дней назад +1

      💀

    • @eligorheidra314
      @eligorheidra314 18 дней назад

      @N0North fortunatamente non fino l'ingresso dei bunker...anche perché pioveva e con la mia amica che ha problemi ad una gamba non abbiamo voluto il rischiare...

  • @simonepellarini9944
    @simonepellarini9944 21 день назад +2

    L' armadietto del posto di guardia con i nomi era la rastrelliera degli sc 70/90 carabina, arma individuale

  • @ceppoceppi8071
    @ceppoceppi8071 20 дней назад

    Comunque il radom è sprigionato dal terreno in maniera costante vero??

    • @N0North
      @N0North  19 дней назад

      Si

    • @MLago76
      @MLago76 17 дней назад +1

      In realtà si chiama "respiro" del radon, in quanto la sua concentrazione varia nell'arco della giornata e anche delle stagioni.

  • @Iutub0ne_Genzore
    @Iutub0ne_Genzore 17 дней назад

    il radon è anche a Siena ed ovunque ci sia del tufo sotto terra, il tufo abbassa il rischio di terremoti seri e alza quello di radon ( nei limiti )

  • @marcomarco4789
    @marcomarco4789 20 дней назад +1

    video visto un annetto fa registrato da altri ragazzi , si non ne vale la pena , ci sono altri siti molto piu interessanti secondo me seguo a tempo perso diverse persone , comunque bel video e ottime spiegazioni.

  • @CarloFisber-v7q
    @CarloFisber-v7q 11 дней назад

    Dal Venda mi risulta che si controllava tutto il Mediterraneo, no solo fino a Roma.

    • @N0North
      @N0North  10 дней назад

      No solo fino Roma

  • @JonathanBettini-ev2wc
    @JonathanBettini-ev2wc 19 дней назад +1

    Servirebbe un po’ di manutenzione 😅

  • @Dontcallmefred
    @Dontcallmefred 20 дней назад +1

    Assurda la storia del Radon…povera gente, 119 vite buttate nel cesso per niente.

  • @monicavisentin7178
    @monicavisentin7178 19 дней назад

    Io sono arrivata con l' auto davanti al cancello .... è per impressionare ,per far vedere la fatica che sei andato a piedi?

    • @N0North
      @N0North  18 дней назад

      Se avessi visto bene il video avresti capito perché sono andato a piedi

  • @paolomanaresi2593
    @paolomanaresi2593 19 дней назад +1

    Ma vorrei dire una cosa se ti impressiona una caserma vuota e abbandonata se ci fosse una guerra per i giovani
    non c è futuro bisognerebbe ricostituire il servizio militare
    Senza possibilità di fare l obbiettare .

  • @VincenzoPapare
    @VincenzoPapare 18 дней назад +2

    Mio cognato maresciallo di Marina morto viaggiando su le navi da guerra perché le navi DV dorme il militare e rivestito di amianto a 60 anni e morto tumore hai polmoni

  • @alidafontana424
    @alidafontana424 9 дней назад +1

    Mi viene da ridere quando sento Trump sostenere che gli USA hanno sempre difeso l'Europa gratuitamente. Mi sa che l'invasione russa e' sempre stata solo nelle loro teste😂😂😂😂

  • @italiaseiunamerda
    @italiaseiunamerda 17 дней назад +2

    RAL?

  • @eligiodinardo4626
    @eligiodinardo4626 20 дней назад +9

    Signori purtroppo non è assolutamente così c'è una base Nato in disuso così si dice ma purtroppo una piccolissima parte si riesce a visionare ad un certo punto è tutto blindato ma continuano a dire che è in disuso, però nei nostri paese girano ancora auto con la loro targa penso la conoscete dicono che questi signori fungono solo come sorveglianza e sicurezza nazionale loro e nostra io assolutamente non ci credo e una percentuale non alta di più la pensa come me....ma perché avere questo atteggiamento non scrivo il luogo ma vi metto le iniziali spero possiate e soprattutto il proprietario di questo canale andare più affondo e se fa'piacere farci un salto....M.V.pronvincia di A....... Mi credete ho un senso di inquietudine

    • @winterburan
      @winterburan 20 дней назад

      Non abbiamo più basi NATO protette se non la sede Italiana nuova vicino al lago Partia Napoli, Poggio Renatico che è stato anche declassato, la NATO ha chiuso praticamente tutti i centri CAOC in tuti gli stati europei mantenendone veramente pochi, il nostro era il 5°, la su oramai ci sono solo le antenne delle emittenti radio TV, nessuna infrastruttura militare, rifornimenti furgoni guardie cartelli nulla e nessuno se non i curiosi che ci vanno da oltre 20anni, basta fare disinformazione e alimentare leggende assurde, non c'è un militare o qualciuno in tutta lòa montagna da oltre 25 anni, poi se è bello fantasticare mettiamoci missili silos nucleari avvistamenti UFO e cazzate varie, sono affermazioni infondate basta andarci e ci si rende conto specialmente prima della bonifica in che stato era

    • @marcolubiana2139
      @marcolubiana2139 20 дней назад +3

      @@eligiodinardo4626 ciao forse ti sbagli, questa è in provincia di Padova, come dice all' inizio

    • @cranck1984
      @cranck1984 20 дней назад +1

      E non puoi dire precisamente? Non vedo il motivo di questa premura

    • @eligiodinardo4626
      @eligiodinardo4626 19 дней назад +1

      ​@@marcolubiana2139ma che cosa c'entra scusami a cosa ti riferisci forse non hai letto bene il mio commento hai confuso le acque...

    • @giampietrozingoni2162
      @giampietrozingoni2162 19 дней назад +1

      Interessante, grazie ragazzi per la vostra passione per la divulgazione di questi argomenti.👍🖖

  • @robertopanichi7604
    @robertopanichi7604 19 дней назад

    L'assurdità credo sia anche che pur conoscendo la pericolosità del sito non sia stato murato l'accesso

  • @oberti.berno.
    @oberti.berno. 21 день назад +2

    Volevo sapere perché Questo Base Nato Non la Anno Chiusa Del 1991 Con la Caduta del Unione Sovietica

    • @winterburan
      @winterburan 20 дней назад

      bella domanda dato che era anche una delle meno protette, aveva le infrastrutture principali esterne, nessuna protezione dalle esplosione agli ingressi neanche filtrazione NBC, si c'erano le maschere personali, ma un'onda d'urto anche convenzionale l'avrebbe attraversata tutta.

    • @tonydellenuvole1891
      @tonydellenuvole1891 20 дней назад +2

      @@oberti.berno. Ti dice niente la situazione dei Balcani di quel periodo?
      Nello scenario jugoslavo,
      , caccia bombardieri decollavano da Aviano, che di conseguenza era un bersaglio del nemico (anche se i poveri Serbi nn disponevano di mezzi sufficienti) e posti come questa base fungevano da scudo x un'eventuale ritorsione/incursione.

  • @DottorHealer
    @DottorHealer 20 дней назад

    0:02
    Qualcosa che le signorine non mi hanno mai detto

  • @massimocalo2264
    @massimocalo2264 17 дней назад +1

    Tutto lo spazio aereo sottocontrollo e poi fanno i finti tonti su Ustica🤡

  • @VincenzoPapare
    @VincenzoPapare 18 дней назад +1

    E la gola non parlava piu in poco tempo poverino cm ha sofferto

  • @domenicozagari2443
    @domenicozagari2443 19 дней назад +1

    Back iard??

    • @N0North
      @N0North  18 дней назад

      No, c’è sul canale quella

  • @rexgialla1970
    @rexgialla1970 16 дней назад +1

    Ci ho fatto il servizio militare !

  • @ninnananna5178
    @ninnananna5178 20 дней назад +1

    Sarebbe stato ulile un drone

    • @N0North
      @N0North  20 дней назад

      Non si può volare sui colli Euganei

  • @massimodanzelmo4607
    @massimodanzelmo4607 19 дней назад +1

    Basi nato Basi di morte⚰️

  • @antoniodellungo9619
    @antoniodellungo9619 21 день назад

    Bè, il coraggio non ti manca di certo.

    • @winterburan
      @winterburan 20 дней назад

      per visitare delle gallerie vuote ?

  • @alessandroguagnini9292
    @alessandroguagnini9292 20 дней назад

    Consiglio Base Nato in Liguria sopra a Finale Ligure

  • @andreazanettin6666
    @andreazanettin6666 20 дней назад

    Il primo Roc è un posto allucinante.

    • @winterburan
      @winterburan 20 дней назад

      una galleria curva e dei stanzoni vuoti, quallo più allucinante è il PROTO per la devastazione e dimensioni

  • @fulviofrassoni1868
    @fulviofrassoni1868 21 день назад +4

    Ma puoi entrare in un posto così o rischi una denuncia?

    • @IZ3VFL
      @IZ3VFL 20 дней назад

      Ma la moto dov'è 😮

    • @jo94t
      @jo94t 20 дней назад

      @@fulviofrassoni1868 su alcuni puoi.

  • @xxx100372
    @xxx100372 19 дней назад

    dicaimo che non hai continuatp xche avevi scaga...io ci abito a 1 km in linea d aria e il posto lo conosco molto bene

    • @N0North
      @N0North  18 дней назад +1

      Assolutamente si ho paura di respirare gas radioattivo ma tu sei liberissimo di crepare da eroe

  • @max72pt
    @max72pt 19 дней назад

    HAI MAI FATTO ESPLORAZIONE DELLA EX BASE NATO SANTO STEFANO ( LA MADDALENA) ?

    • @N0North
      @N0North  18 дней назад

      No

    • @max72pt
      @max72pt 18 дней назад

      @@N0North Provaci

  • @sagittaireize
    @sagittaireize 13 дней назад

    Possibile che questi giovani giornalisti a volte anche molto bravi devono bestemmiare i santi durante la trasmissione. Non è il primo che sento. No esiste piu un linguaggio normale,

  • @Zaito63
    @Zaito63 10 дней назад

    Chiudere queste basi è un dovere dell’Italia, non hanno più senso. L’Italia torni ad essere un paese sovrano

    • @N0North
      @N0North  10 дней назад

      Ehm… è abbandonata e chiusa da 28 anni

    • @Zaito63
      @Zaito63 10 дней назад

      @N0North mi riferisco a tutte.

  • @extremegio11
    @extremegio11 9 дней назад

    Magari citare il Friuli.. che è tutto rosso

  • @andrearusso7869
    @andrearusso7869 19 дней назад +2

    Domanda, perché deve restare tutto abbandonato?una volta che gli edifici non sono più recuperabili si dovrebbe smantellare tutto e fare ordine. Che schifo che facciamo. Però fare certe escursioni vestiti da fighetti...bah

    • @N0North
      @N0North  18 дней назад +1

      Fighetti è con jeans e scarpe da ginnastica? La prossima volta se vuoi mi vesto da Rambo col coltello tra i denti

  • @MrAlfista
    @MrAlfista 19 дней назад +1

    Violentare la montagna per costruirci una fottuta base NATO a guida yankee, puah!

  • @innomedelpopolo
    @innomedelpopolo 20 дней назад +1

    Ma che cavolo possono farci i Russi 😂😂😂😂

  • @girorandazzo8363
    @girorandazzo8363 20 дней назад

    Ti sei cagato,di la verità 😂